Ricerca testi

Hai cercato: tutti i testi

Risultati 201 - 265 di 265 totali | Nuova ricerca

Questa triangolar torre sublime
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Per lo Illustrissimo e Reverendissimo cardinal Della Torre
Metro: sonetto

Queste dolci tue voci
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla Signora Adriana Basile
Metro: madrigale

Queste son quelle luci in cui mirando
Bratteolo, Iacopo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra l'imagine del Santissimo Crocefisso
Metro: sonetto

Questi, avvivando i duri bronzi e i marmi
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sopra ʼl sepolcro del Signor Cavalier Giovanni Bologna. Sonetto CIX
Metro: sonetto

Questi ch'eterno spira in bronzi e in marmi
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Il Signor Tomaso Porcacchi aretino, il quale disegnava di tesser istoria di tutti gli uomini illustri de la patria del Friuli, se non fosse stato prevenuto da la morte, ritrovandosi in Udine ricercò l’autore a fargli grazia di qualche composizion volgare in lode de l’Illustrissimo Signor Girolamo Savorgnano, di felicissima ricordazione. Onde egli fece questo sonetto, e l’altro, che gli segue.
Metro: sonetto

Questo ch'espone in sì breve confine
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Duca di Parma
Metro: sonetto

Quid gravis hic torpor Musae, quid segne veternum
Spelta, Antonio Maria
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: In obitum ISABELLAE ANDREINAE celeberrimae ac primi nominis Comicae academicaeque Intentae. Antonii Mariae Speltae poetae regii elegia
Metro: distico elegiaco

Quidnam ISABELLA rogo? Formosa. ANDREINA? Virago
Della Porta, Pietro
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Aliud
Metro: distico elegiaco

Qui giace il re Mausolo, e con Mausolo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la distruzzion del Mausoleo
Metro: madrigale

Quos cernis flores, quae florida serta, Rodolphe
Fogliani, Sigismondo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: De Iosephi Arcimboldii Flora ad Rodolphum Imperatorem. Epigramma Sigismundi Foliani
Metro: distico elegiaco

Rapir pien di desire e di sospetto
Davanzati, Bernardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Bernardo Davanzati
Metro: sonetto

Rapir sentì 'l pensier sovra misura
De Marchi, Francesco
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Al Signor Bernardo Vecchietti
Metro: sonetto

Raro colosso, inver tu al Sol drizzasti
Montegnacco, Ferdinando
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Metro: sonetto

Ridi, ma dopo ‘l riso attento mira
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell’Arcimboldo a i riguardanti. Sonetto di Giovanni Filippo Gherardini, fatto con artificio, che i capiversi rappresentino le parole che hanno davanti
Metro: sonetto

Sacra, celeste e veneranda imago
Agresta, Giulio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Essendo ne l'anno del Santissimo Giubileo l'Autore ne la Chiesa di San Pietro in Roma nel Venerdì Santo; dove solennemente si mostrava al popolo il volto del Nostro Signor GIESÙ CRISTO impresso nel velo di Santa Veronica; egli tutto infiammato di carità, e pentito de gli errori suoi passati fece il soprascritto sonetto
Metro: sonetto

Saggia e maestra mano
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Galatea dipinta
Metro: madrigale

Saggio scultor, che de gl'antichi segno
Martelli, Guglielmo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Guiglielmo Martelli
Metro: sonetto

Sai quale statua è quella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Nido di rondine sopra una statua
Metro: madrigale

Santin fu questi il re de' toccatori
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In morte del medesimo [Santino Garsi da Parma]
Metro: madrigale

Se al ciel s'erge l'altera invitta PALMA
Forza, Fabio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: A la Serenissima et invittissima Signoria di Venezia. Per la nova città e fortezza di Palma
Metro: sonetto

Se col proprio desio, col proprio affetto
De Lara Manrique, Andrea
Libro: King's Manuscript 323
Rubrica: Al s.r Gio. Ambrogio Figino
Metro: sonetto

Se con loquace mano
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna sonatrice e cantatrice
Metro: madrigale

Se di lode e di fama assai è degno
Arcimboldi, Giuseppe (?)
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: All’Arcimboldo. Sonetto di G. A. da Milano
Metro: sonetto

Se dinanzi a gli scettri, o in mezzo a i fori
Giusti, Vincenzo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: In lode de l’Illustre et Eccellentissimo Signor Cornelio Frangipane
Metro: sonetto

Se di Parnaso alberghi in su le cime
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Persuade un poeta, che non reciti in comedie
Metro: sonetto

Se lo scultor che 'n gentil marmo finse
Gaci, Cosimo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Reverendo Signor Cosimo Gaci
Metro: sonetto

Sembri, Apollonia, a noi con doppi onori
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla signora Apollonia, illustre per beltà e per canto
Metro: sonetto

Se Roma ne le note
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Al cuore di San Carlo
Metro: madrigale

Sì com'in quella macchina, ch'or luce
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Francesco Balducci, assomigliando la vita umana alla girandola di Roma
Metro: sonetto

S'io potessi per fino a gli ultimi anni
Bratteolo, Iacopo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Al Signor Giulio Agresta. Loda il bellissimo castello e vaghissimo monte sopra il quale è posto il nobilissimo castello de l'Illustre e molto Reverendo Monsignor Mario Montegnaco, vero albergo di valore, di bontà, di gentilezza, e di liberalità regia
Metro: sonetto

Sol angelica mano
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Sopra il Volto Santo di Lucca, detto communemente Santa Croce. A i signori Cesare Bernardini e Francesco Minutoli
Metro: ode

Soleano gli occhi soli esser le porte
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Son gloria de' Sabini, alta donzella
Cambi, Pier Francesco
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Pierfrancesco Cambi. Epigrammi.
Metro: endecasillabi rimati

Son io Flora o pur fiori?
Comanini, Gregorio
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: La Flora dell’Arcimboldo parla. Madrigale del reverendo don Gregorio Comanini
Metro: madrigale

Sorga un novo Marcello e un novo tempio
Forza, Fabio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: In lode de la Signora Onoria Oro bolognese
Metro: sonetto

Sotto quest'umil pietra Albin sepolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la sepoltura d'uno scoltore
Metro: madrigale

SOVRAN monarca, il tuo splendor è uguale
Montegnacco, Ferdinando
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Per lo famosissimo Tempio de L'Escuriale, fabricato dal Re Catolico in Ispagna
Metro: sonetto

Sovrano uscier de gli stellanti regni
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: All'apostolo San Pietro per lo suo Tempio vaticano
Metro: sonetto

Sovr'ogni altra del mondo illustre impresa
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Nelle istesse nozze [Nelle nozze degli eccelsi Signori Nicolò Lodovisi e Isabella Gesualda Principi di Venosa], allusione all'Arma Lodovisia
Metro: canzone

Sparita era da noi
Borgogni, Gherardo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Sopra la Flora dell'Arcimboldo. Madrigale di Gherardo Borgogni
Metro: madrigale

Speron, poich’apportò l’empio destino
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Visitazione della sepoltura del Signore Sperone Speroni
Metro: sonetto

Spettator del mio mal son oggi intento
Marino, Giovan Battista
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Vedendo recitare una tragedia all'autrice Isabella Andreini. Sonetto XXXII
Metro: sonetto

Spezzar da picciol sasso in sogno vede
Di Strassoldo, Giovanni
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Per la santità di Nostro Signore Sisto Quinto
Metro: sonetto

Spieghi su 'l volto, o Clori, invido velo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna coperta il volto di velo
Metro: sonetto

Spirto già fatto in roman petto audace
De Nerli, Bernardino
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Bernardino de Nerli
Metro: sonetto

Stupor de la Natura, onor de l'Arte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Spada per due pitture vedute nel Palazzo di S. Eminenza, l'una del rapimento d'Elena, di mano del sig. Guido Reni e l'altra di Didone trafitta su la pira, opera del Guercino da Cento. Canzone
Metro: canzone

Superbe moli, alti colossi e marmi
Sabbadini, Tommaso
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra il Tempio de l'Escuriale, fabricato da la Maestà del Re di Spagna
Metro: sonetto

Taccia l'Ionia il suo delubro altero
Forza, Fabio
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra il famosissimo Tempio de l'Escuriale, fabricato dal Re Catholico di Spagna
Metro: sonetto

Tace la notte e chiara a par del giorno
Marino, Giovan Battista
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Di Gio. Battista Marini. Vedendola recitare una tragedia
Metro: sonetto

Tenebrose le spoglie
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Donna cadendo macchia una veste negra di giallo
Metro: madrigale

Tergeminas uno duxisse e marmore formas
[Non identificato]
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: In laudem raptus Sabinarum ab Ioanne Bolonio marmore expressi. Incerto auctore
Metro: distico elegiaco

Tra i colli di Quirino
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Sopra le maraviglie di Roma
Metro: madrigale

Tra ' più famosi, più graditi e rari
Vecchietti, Bernardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Nel Ratto delle Sabine scolpito in marmo dal Messer Giovanni Bologna
Metro: sonetto

Trar da le occulte vie de l'ima terra
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Al molto Illustre Signor Carlo Cremona, lodando il suo pensiero di far disotterrare statue antiche. Sonetto CXXXVII
Metro: sonetto

Tu, che in chiaro d'onor Scudo ben degno
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Nelle nozze del Signore N. Aquilante allude all'Arma
Metro: sonetto

Tu, che vai riguardando a parte a parte
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sopra ʼl medesimo cavallo [statua equestre di Cosimo I de' Medici del Giambologna]. Madrigale LVII
Metro: madrigale

Tu, ch'in tela ritraggi
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal Antonio Barberino
Metro: madrigale

Tu dunque sol le meraviglie nuove
Gaci, Cosimo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Reverendo Signor Cosimo Gaci. Egloga. Mirenio ed Erilio
Metro: egloga

Vagheggiai de' tuoi lumi i bei splendori
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A cantatrice bella, ma crudele
Metro: ottava

Veggio sott'al colpir del tuo scalpello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Giulio Cesare Procaccini sopra un ritratto in pietra
Metro: sonetto

Victa stupens iuveni Romano terga Sabinus
Asirelli, Pietro Filippo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: De raptu virginis Sabinae exciso marmore tricipiti per excellentem sculptorem Iohannem Bononiam. Petri Philippi Asirellii carmen
Metro: distico elegiaco

Vivace imago ove le forze sue
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto ottenuto dal medesimo [Palma il Giovane]
Metro: sonetto

ISABELLAE ANDREINAE COMOEDAE
Pola, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
prosa

ISABELLA ANDREINA Patavina
Andreini, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
prosa

Franciscus tuus hoc tibi condere
Andreini, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
prosa