Se al ciel s'erge l'altera invitta PALMA
Autore: Forza, Fabio
A la Serenissima et invittissima Signoria di Venezia. Per la nova città e fortezza di Palma
Se al ciel s'erge l'altera, invitta PALMA
per opra anco del vostro alto Consiglio,
se per Giesù, se per lo franco giglio,
di ferro il petto, e di fé armaste l'alma, 4
a che flebil trionfo e amara palma
di voi riporta il duol? Che 'l core e 'l ciglio
v'ingombra sì che tien spinta in essiglio
di voi, Signor, la parte eccelsa et alma? 8
Deh, vincete il guerrier che sì v'offende,
e menar vi fa i dì funesti e rei
sotto empia larva di pietoso zelo. 11
Nel verace Oriente eterna splende
la gemma vostra; et è ragion che a lei,
cui MARTE è genitor, sia patria il cielo. 14
Descrizione
Il sonetto è dedicato alla costruzione della città-fortezza di Palmanova in Friuli (al tempo «Palma», v. 1), concepita come sito strategico di confine per la Repubblica di Venezia e inaugurata nel 1593. Rivolgendosi alle magistrature veneziane («l'alto Consiglio» al v. 2, i «Signor» del v. 8), il poeta celebra la missione cristiana e anti-musulmana alla base delle guerre condotte dalla Repubblica e della nuova fortificazione («per Giesù», v. 3), ricordando anche l'alleanza con la corona francese (il «franco giglio»); si augura che i nemici della cristianità possano essere debellati da questa nuova stella («gemma») veneziana, cioè la fortezza di Palmanova (famosa proprio per la sua forma a stella), definita anche figlia del dio della guerra Marte.
Opera d'arte
-
Fortezza di PalmanovaGenere: architettura
- Libro
-
Rime di diversi Udine 1597
Rime di diversi elevati ingegni de la città di Udine. Raccolte da Giacomo Bratteolo et dedicate a l'Illustre Signora Lidia Marchesi, Udine, Giovan Battista Natolini, 1597
- Sezione
- Fabio Forza D.
- Pagina
- c. 43r
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDE CDE
- Categorie
- descrizione edificio
- Soggetti
- Francia; Gesù; Maggior Consiglio; Marte; Oriente; Ottomani; Palmanova; Repubblica di Venezia; Venezia; corona di Francia; ergersi; fortezza; gemma; giglio; musulmani; opera; palma; stella; trionfo
- Nomi collegati
-
-
Repubblica di Venezia
(I magistrati veneziani sono i dedicatari del testo)
-
Repubblica di Venezia