Mentre col senno e col valor profondo
Autore: Agresta, Giulio
A l'Illustrissimo Signor Marc'Antonio Barbaro di felicissima memoria, padre di Monsignor Illustriss. Francesco Patriarca d'Aquileia. Essendo egli Proveditor generale sopra la fortezza di Palma
Mentre col senno e col valor profondo,
Magnanimo Signor, tanto giovate
ch'a ragion vi può dir la nostra etate
novo Giove d'Italia, anzi del mondo, 4
si rallegra la patria, e de l'immondo
Scita non teme più le schiere armate,
né di barbara man le forze usate,
predar nostro paese almo fecondo. 8
Così, quasi dal rogo aurea Fenice,
da la spenta Aquilea tosto risorga
città che 'l vostro eterni e 'l suo gran nome; 11
e già del ciel, perché sien spente e dome
sì strane genti e a noi vittoria porga,
vien detta trionfante e vincitrice. 14
Descrizione
Come molti altri testi inclusi in questa antologia poetica, il sonetto è dedicato alla città-fortezza di Palmanova del Friuli (al tempo Palma), inaugurata nel 1593 e costruita per volere della Repubblica di Venezia nel contesto delle guerre anti-ottomane (cfr. il riferimento all'«immondo Scita» nei vv. 5-6 e alle «strane genti» al v. 13). Il testo è, in particolare, un omaggio al primo provveditore generale di Palmanova nominato dal senato veneziano, Marcantonio Barbaro (morto nel 1595), e indirettamente al suo figlio primogenito Francesco, patriarca di Aquileia (si veda la rubrica). Il Barbaro viene definito novello Giove, colui che ha liberato la patria dalla minaccia turca e ha fatto risorgere il sito della antica Aquileia con una nuova, invitta città fortezza che renderà eterna la sua fama in terra e in cielo.
Opere d'arte
-
Fortezza di PalmanovaGenere: architettura
-
- Libro
-
Rime di diversi Udine 1597
Rime di diversi elevati ingegni de la città di Udine. Raccolte da Giacomo Bratteolo et dedicate a l'Illustre Signora Lidia Marchesi, Udine, Giovan Battista Natolini, 1597
- Sezione
- Giulio Agresta
- Pagina
- c. 30v
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDE EDC
- Categorie
- miti pagani; descrizione edificio
- Soggetti
- Aquileia; Francesco Barbaro; Giove; Italia; Marcantonio Barbaro; Palmanova; Repubblica di Venezia; Sciti; aureo; città; fenice; fortezza; fortezza di Palmanova; genti; nome; patria; patriarca; provveditore; risorgere; rogo; senno; trionfante; valore; vincitrice; vittoria
- Nomi collegati
-
-
Barbaro, Marcantonio
(Dedicatario del testo) -
Barbaro, Francesco
(Dedicatario del testo)
-
Barbaro, Marcantonio