Vertumno
Autore: Arcimboldi, Giuseppe
- Genere:
- pittura
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Milano
- Data:
- 1591
- Descrizione:
- "Testa composta" creata dall'autore attraverso l'associazione di elementi naturali e ritratto allegorico dell'imperatore Rodolfo II d'Asburgo
- Descrizione fisica:
- pittura a olio su tavola, 70x58 cm
- Possessore:
- Rodolfo II d'Asburgo
- Committente:
- Rodolfo II d'Asburgo
- Collocazioni:
-
- Praha, corte asburgica di Rodolfo II [antica]
- Håbo, Castello di Skokloster [odierna]
Testi collegati (7)
- A che tanto stupore
- Cara, leggiadra Flora
- Dunque sì lungamente i tetti augusti
- Insigni Floram qui floribus induit arte
- Quae Floram dederat flores, nunc poma ferentem
- Qual tu sii, che me guardi
- Ridi, ma dopo ‘l riso attento mira
Bibliografia
-
Arcimboldo (1526-1593), Ferino-Pagden, Sylvia, Milano, Skira, 2008
(pp. 186-187)
Collegamento web
Responsabilità della scheda: Martina Mariotto, Sergio Taddei |
Ultima modifica: 16 marzo 2024